Appunti di viaggio...
Il progetto welcome2lucca nasce per colmare un vuoto che abbiamo sentito nell’offerta turistica di Lucca.
Per colmarlo, insieme all’associazione delle guide turistiche abilitate Lucca Info&Guide abbiamo progettato i tour che vi offriamo e tutto il materiale relativo a Lucca presente in questo portale.
Ma tutto il nostro staff è anche fortemente appassionato di Lucca ed è da questo amore per la nostra città che nasce l’area “blog” di welcome2lucca ed è in questa sezione che ognuno di noi scriverà delle curiosità, degli eventi, degli usi e costumi e di quant’altro gli verrà in mente su Lucca.
Siamo certi che anche queste informazioni saranno molto importanti sia per i lucchesi che per i turisti che vogliono avere maggiori informazioni sulla città.


Sua maestà il buccellato, parte 3 – “L’origine del nome”
Ormai lo abbiamo ripetuto in tutte le salse: il buccellato nasce a Lucca nel 1881 da Jacopo Taddeucci che al tempo mandava avanti la Fabbrica


San Nicola
Il giorno 6 dicembre, nel Mondo Cristiano, viene festeggiato San Nicola di Bari. La sua curiosità, divenuta così famosa da aver dato origine al mito


La cucina viareggina, un tesoro da salvare
A Viareggio non mancano certamente buoni ristoranti, ma purtroppo è sempre più difficile trovarne di quelli che servano autentici piatti di cucina viareggina. Non mi


Sua maestà il buccellato, parte 2 – “7 curiosità che forse non sapevate”
Ci eravamo lasciate/i nello scorso articolo alla fine del 1800 e da lì ripartiamo con alcune curiosità:


Tra archeologia e storia: la Villa dei Venulei
Forse non tutti sanno che a pochi passi da Lucca e da Viareggio esiste una vera e propria perla dell’archeologia: la Villa dei Venulei. Dalla


Questione di “pelle”
La produzione in pelle animale è certamente uno degli articoli più richiesti dai turisti, quando cercano il “made in Italy” . Beh, certo, non si


San Francesco e la sua chiesa a Lucca
Il 4 ottobre, in tutto il mondo, viene celebrata la Giornata Mondiale degli Animali.Una ricorrenza è stata istituita nel 1931 in onore del loro Patrono,


Sua maestà il Buccellato, parte 1
“Chi vien a Lucca e ‘un mangia il buccellato è come se ‘un ci fosse mai istato”, questo è quello che troverete scritto in molti


Sabato 24 settembre, il secondo giorno del Blog Tour “Lucca Inconsueta”
Abbiamo incontrato I blogger in Piazza Santa Maria dove i blogger, dopo aver trascorso la prima notte a Lucca, hanno fatto colazione. Subito dopo ci


Autunno lucchese
Anche gli alberidelle nostre muramostrano le loro foglie caduteche hanno mutatola loro pelle,facendola diventarepiù scura.Tonalità dal gialloal marrone,hanno cancellatoquel verdetrionfantefino alla scorsa stagione.Sarà più piacevolepercorrere