Appunti di viaggio...
Il progetto welcome2lucca nasce per colmare un vuoto che abbiamo sentito nell’offerta turistica di Lucca.
Per colmarlo, insieme all’associazione delle guide turistiche abilitate Lucca Info&Guide abbiamo progettato i tour che vi offriamo e tutto il materiale relativo a Lucca presente in questo portale.
Ma tutto il nostro staff è anche fortemente appassionato di Lucca ed è da questo amore per la nostra città che nasce l’area “blog” di welcome2lucca ed è in questa sezione che ognuno di noi scriverà delle curiosità, degli eventi, degli usi e costumi e di quant’altro gli verrà in mente su Lucca.
Siamo certi che anche queste informazioni saranno molto importanti sia per i lucchesi che per i turisti che vogliono avere maggiori informazioni sulla città.


Costare più del Serchio ai Lucchesi
Nel gergo comune quando si vuole indicare una spesa eccessiva, esorbitante, si usa dire: “costa un occhio della testa”; a Lucca, invece, l’espressione equivalente è


I LOCALI DELLA VIAREGGIO CHE FU – STORIA EPICA DI UN TEMPO MITICO
Passeggio sulla via Marco Polo, lungo il malinconico marciapiede che costeggia la Pineta; le foglie ormai gialle ovattano il terreno e indorano il cielo, e


È di nuovo tempodi fumetti e di giochi.
È di nuovo tempodi fumetti e di giochi.La macchinaè già ben oliata.Siamo agli ultimi fuochiprima che abbia iniziola grande giornata.Dal primo novembre daisuoni e dai


La nuova Chiesa della Resurrezione di Nostro Signore a Viareggio – Un gioiello architettonico nascosto
Ci sono città nel mondo che sono famose per le ardite architetture contemporanee: creature di cemento e vetro figlie di firme famose che, con vanità


Traiano: l’Optimus Princeps a Lucca e la “sua Libertas“
Chiunque nell’entrare nelle splendide sale del Palazzo ducale di Lucca gli capiterà di imbattersi anche solo per caso negli affreschi suggestivi e evocativi del “Trionfo


Il capolavoro di Michelangelo che giunse segretamente a Viareggio
Se si vuol capire sul serio il carattere e la storia di Viareggio, bisogna visitare il suo porto. È questo il vero cuore della città,


Pescatori di Porte 2022: un porto colorato a Viareggio
La rassegna Pescatori di Porte ha trasformato la zona Porto di Viareggio in una esposizione permanente a cielo aperto. La seconda edizione della manifestazione organizzata


In ricordo di Mario Tobino. La chiusura dell’ex Manicomio di Maggiano
A più di trentanni dalla scomparsa di Mario Tobino vogliamo qui ricordare la fulgida carriera di un grande psichiatra, medico e scrittore che dedico’ tutta


Le suore mantellate a Viareggio
Ho frequentato l’asilo a Viareggio dalle suore Mantellate. A quell’epoca l’ingresso della scuola d’infanzia era in via S. Andrea, quasi all’angolo con piazza Pacini e


Sulle Tracce di Paolina Bonaparte in Lucchesia. Una Principessa senza Trono.
La straripante biografia su Paolina Bonaparte ci ha consegnato un’immagine quasi stereotipata della Principessa Borghese, sorella minore del potente imperatore di Francia. Nell’immaginario collettivo molte