Dopo questi lunghi mesi di reclusione, dopo essere stati incarcerati nel nostro domicilio, dimentichiamo l’essenza della bellezza, di un abbraccio o di una semplice stretta di mano, privati del piacere di stare con gli amici e i parenti; stiamo rinascendo e ci stiamo risvegliando dopo un lungo incubo. Questo periodo di inattività forzata ci ha portato ad apprezzare l’arte più di tutto.
Studi di prestigiose università canadesi e statunitensi hanno provato che l’arte può guarire; un’opera ci consola, ci rinfranca, ci cura. Una visita alla galleria della coraggiosa imprenditrice ed esperta d’arte, Silvia Nutini, può creare gioia e portare nuova luce alla nostra anima.

La sfida di rendere l’arte accessibile a tutti ha avuto inizio con l’inaugurazione della galleria ‘Boîte en Valise’ lo scorso gennaio. A oggi possiamo dire che la sfida è stata vinta, perché la galleria ha già dimostrato in questi mesi uno strepitoso dinamismo e ottime proposte artistiche, con opere all’avanguardia molto apprezzate.
Sul muro della galleria campeggia la celebre frase di Marcel Duchamp : “Non credo nell’arte. Credo negli artisti” a significare che l’artista è soggetto indipendente, connesso all’arte di cui sfrutta l’immediatezza come mezzo di comunicazione; infatti può creare con la sua opera una reazione emotiva molto forte. Il linguaggio dell’artista è universale, inclusivo e arricchente.

Gli artisti esposti sono in grado di originare emozioni che vanno dallo stupore, all’ammirazione, all’estasi: un vero e proprio itinerario terapeutico. Gli artisti, attraverso il disegno, la pittura, la scultura e altre tecniche, interagiscono con noi, spiegandoci il loro punto di vista e la nostra interpretazione della loro opera è l’inizio di un dialogo con mille temi da affrontare, mille sentimenti da suscitare, mille realtà da raccontare.
L’arte è una lingua franca che può appartenere a ognuno di noi, basta fare entrare nelle nostre case o nei nostri posti di lavoro un’opera che arricchirà una parete e diventerà parte della nostra quotidianità, comunicandoci gioia, generando energia positiva.

Tra le opere esposte in galleria troviamo la grafica d’autore, che si compone dei cosiddetti multipli, ovvero litografie, acquaforti, serigrafie, punte secche e incisioni a cera molle.
Boîte en Valise, collocata nel “salotto del’arte” della città di Lucca, organizza: visite guidate, incontri con gli artisti, laboratori, cicli d’incontri come “Emozion-Arte” con una counselor che guiderà i partecipanti, eventi in live streaming sulla piattaforma ICARUS -TRAVEL FROM HOME con la guida Elena Benvenuti dal titolo “Art guides us”, open days con ingressi contingentati, offerte e promozioni speciali tra cui la presentazione della prima opera serigrafica in materiale ecosostenibile dell’artista emergente Col3A1 realizzata da IdeaPrint.
L’invito per tutti è quello di vivere in un mondo pieno d’arte; prenotate una visita alla galleria o ai numerosi eventi in calendario, li trovate tutti visitando la pagina: https://www.boite-en-valise.it/

Elena Benvenuti

Ultimi post di Elena Benvenuti (vedi tutti)
- Statua della Madonna dello Stellario - 5 Marzo 2025
- Il gioiello donato al Volto Santo da Laura Nieri Santini - 14 Novembre 2024
- Il Sorbetto a Lucca - 5 Settembre 2024