Venerdì 23 settembre 2022, il primo giorno del Blog Tour “Lucca Inconsueta”

Si è concluso da pochi giorni il Blog Tour “Lucca Inconsueta” che, nello scorso weekend, ha visto la città protagonista di varie esperienze vissute dai blogger che abbiamo invitato a Lucca.

Barbara Bier, Pamela Reale, Serena Zanna, Veronica Meriggi e Williams Bonomi hanno visitato la città accompagnati dalle guide esperte di Lucca, dormito in alcune delle migliori strutture e gustato piatti tipici lucchesi (e non).

Ma cominciamo dall’inizio: vi raccontiamo cosa abbiamo fatto il primo giorno del Blog Tour “Lucca Inconsueta”, venerdì 23 settembre 2022.

Alcuni blogger hanno raggiunto la città già dal mattino.
Williams è venuto in auto e si è subito recato al B&B Caterina in via Galli Tassi, in centro storico, dove la signora Fabiana l’ha accolto e l’ha fatto sistemare in camera.
Serena, Pamela e Barbara hanno raggiunto la città con il treno e le abbiamo accompagnate alle rispettive sistemazioni.

Le prime due sono state ospitate in un appartamento gestito da Claudio, responsabile provinciale di Affitti Brevi Italia, a San Concordio, a pochi minuti sia dal centro storico che dalla stazione. Una zona tranquilla e lontana dal traffico cittadino.

Barbara invece alloggiava in via dei Fossi, nell’appartamento “A Casa di Babbo dal 1982” gestito dallo staff del B&B La Gemma di Elena. Un appartamento a due passi dalle principali attrazioni del Centro Storico di Lucca ma comunque in una zona tranquilla e facilmente raggiungibile.

Anche Serena ha alloggiato in questo appartamento. Lei però ha raggiunto Lucca in auto ed ha prima parcheggiato nel parcheggio riservato agli ospiti del B&B La Gemma di Elena.

Una volta tutti a Lucca ci siamo incontrati per un caffè in Piazza Napoleone e, dopo poco, ci ha raggiunto anche Giada Paolini, la guida che ci avrebbe accompagnato a Lucca.

Visto che abbiamo deciso di chiamare il Blog Tour “Lucca Inconsueta” abbiamo voluto che il primo tour non fosse il classico giro di Lucca ma qualcosa di differente… Giada ha quindi accompagnato i blogger nel suo “Lucca a luci rosse”.

Il tour fa scoprire il “lato piccante” della città.
È iniziato in Piazza della Cittadella, proprio sotto la statua di Giacomo Puccini, dove Giada ha iniziato a parlarci delle varie case chiuse presenti a Lucca e del rapporto tra queste e la religione (sia ai tempi dei Romani che in anni più recenti).

Siamo poi passati da varie strade dai nomi “evocativi” (Via della Stufa, Vicolo della Felicità…) per poi salire sulle Mura. Rientrati in centro abbiamo fatto una tappa alla “Madonna con la borsetta” (diventata protrettrice delle prostitute) ed infine siamo arrivati in Via della Dogana, vicino al Duomo, dove erano presenti alcune case di tolleranza, compresa quella in cui suonava anche un giovanissimo Giacomo Puccini. Il tour si è quindi concluso in Piazza Napoleone.

Una volta concluso il tour siamo andati al Caffè del Mercato per un aperitivo.

Non potevamo che scegliere un classico “peschino” che, come previsto, ha riscosso il favore dei blogger.

Più tardi ci siamo spostati in auto fino a Colle di Compito per cenare al Giardinetto da Giando.

Giandomenico, il titolare, ci ha preparato una classica cena lucchese.

Dopo aver mangiato una selezione di salumi e formaggi non potevano mancare i tordelli lucchesi al ragù fatti in casa e a seguire la tagliata con le patatine, il tutto accompagnato dal vino di Montecarlo. Caffè e ammazzacaffè per concludere.
Durante la cena era presente un DJ che ha messo un po’ di musica e fatto ballare gli ospiti del ristorante, grandi e piccoli.

Finita la cena siamo rientrati a Lucca, abbiamo accompagnato i blogger ai rispettivi alloggi dove hanno riposato per prepararsi alle “avventure” che avevamo progettato per il secondo giorno del Blog Tour “Lucca Inconsueta”.

The following two tabs change content below.
Welcome2lucca è il progetto dedicato a Lucca, ai lucchesi e ai turisti che visitano la nostra città. Nasce come mappa cartacea affiancata da questo portale e, grazie all'aiuto delle nostre guide abilitate e dalla nostra redazione, è sempre pronto a dare il consiglio giusto per vivere Lucca al meglio, sia come cittadino che come turista!