La statua Gemella

La dove meno ce lo aspettiamo, celate ad una prima occhiata fugace, è possibile trovare monumentali sorprese. E’ il caso infatti della statua in bronzo dedicata ad Alfredo Catalani e collocata sul baluardo San Paolino delle mura Urbane, che in pochi sanno, possiede ha una gemella, custodita, data la sua dimensione, in uno dei castelletti […]

Congiure e tradimenti a Lucca tra medioevo e rinascimento

Le recenti serie televisive, da quelle di impronta storica come i Tudors, i Borgia e i Medici, a quelle fantasy come il Trono di Spade, ci hanno abituati a pensare al Medioevo e il Rinascimento come a un’età di intrighi e congiure, oltre che di splendori artistici. Intrighi di corte, cospirazioni e omicidi, il nostro […]

Chiesa dei Santi Simone e Giuda

Una chiesa dimenticata, situata in via Guinigi, nel cuore della città di Lucca. Parliamo della Chiesa dei Santi Simone e Giuda, la cui costruzione, risalente al 1120, è di impianto basilicale in pieno stile romanico. Anticamente denominata in Lischia, venne costruita nel tratto orientale delle mura romane. E’ proprio a causa di queste che dobbiamo […]

Museo Nazionale di Villa Guinigi

Situato in via della Quarquonia, a due passi da Piazza San Francesco, il Museo Nazionale di Villa Guinigi, che nel 2018 ha festeggiato il cinquantenario dalla sua inaugurazione, si trova in uno dei più antichi edifici cittadini, costruito per volere del signore di Lucca Paolo Guinigi agli inizi del 1400, appena fuori dalla cerchia di […]

Giardini Segreti a Lucca

“I giardini lucchesi, circondati da alte muraglie, rivelano tutti, il desiderio di isolamento dei loro signori. Somigliano all’anima stessa della città, la quale pur nel lavoro appassionato e tenace, e nell’instancabile traffico, rimane silenziosa e suggellata quasi da una volontà di mistero e di sogno, che è poi il segreto della sua bellezza… tuttavia alcune […]

La Balena di Lucca

Che a Lucca non ci sia il mare è risaputo, ma allora cosa ci fa una balena a Lucca? Dobbiamo tornare nel lontano 1495, quando sulle spiagge viareggine venne ritrovata una balena spiaggiata. L’episodio destò senza dubbio lo stupore degli abitanti della lucchesia e della Versilia che, solo pochi anni dopo la scoperta dell’America, si […]