FRANCESCO BUÈ
Appassionato di letteratura, storia, d’arte e in una sola parola, del bello: sono guida turistica abilitata da molti anni e mi piace meravigliarmi e accompagnare grandi e piccini alla scoperta delle infinite meraviglie di cui può vantarsi il territorio di Lucca.
Francesco Buè
Nato e cresciuto in Sicilia, all’ombra delle zagare e poco lontano dal fuoco di Efesto, sono amante del mare e ammiratore della natura. Mi piacciono le storie che attraversano il tempo, che insegnano nel tempo e che costruiscono un tempo parallelo e incantano grazie al potere della parola. Da anni conduco ricerche sull’antichità e sulla letteratura greca, su un passato remoto eppure volto al presente, e resto convinto sostenitore della saggezza antica da calare in contesto presente. Amo la letteratura scritta e le storie tramandate, l’arte concepita nel silenzio e contemplata nella meraviglia: in una sola parola, amo il bello il buono e il giusto che elevano l’animo e forgiano le menti, dando all’uomo la possibilità di migliorare sé stesso e gli altri. Più praticamente, sono una guida turistica abilitata da molti anni e mi piace meravigliarmi e accompagnare grandi e piccini alla scoperta delle infinite meraviglie di cui può vantarsi il territorio italiano. I miei molteplici viaggi non hanno estinto la mia sete di vedere, studiare, scoprire territori magnifici come quello di Lucca, città elegante, storicamente ad un crocicchio fra sacro e profano, fra potere borghese e bisogno di indipendenza. Ogni giorno leggo in questa città nuove storie, nuove leggende attraverso le sue mura, nei dettagli dei muri che la arricchiscono e delle molteplici opere di cui questa splendida città può dirsi infiorata.