Venerdì 9 novembre alle 17:30 il poeta, architetto e lit-blogger Iacopo Ninni sarà ospite di MI CASA, il negozio di design più creativo di Lucca, per la presentazione di “Cosedicasa” un affascinante viaggio tra la parola poetica, la fotografia, l’architettura e il design alla ricerca di un proprio spazio abitativo ed esistenziale.
…Esiste però un’altra definizione della poesia, o meglio del poetico: perché qualsiasi arte, dalla architettura alla musica al cinema può essere poetica, quando si struttura attraverso dei ritmi. E non solo le arti, ma anche un paesaggio, una persona, uno sguardo quando creano dei ritmi e delle situazioni che toccano l’essenza delle cose, anche in questi casi si tratta di poetica…
[Dalla prefazione di ALESSANDRO MENDINI]
Partendo dalle riflessioni nate nel convengo “l’architettura può essere poesia”, tenutosi a Pisa nel 2015, del quale è stato relatore l’opera di Iacopo Ninni è un continuo interrogarsi sulla possibilità che un testo poetico diventi uno spazio in cui il lettore può “sentirsi a casa”, che la scrittura diventi architettura, progetto abitativo, luogo in cui ricercare una dimensione del proprio stare al mondo e le proprie radici emotive. L’autore apre la visione dal letterario all’arte cercando connessioni, risonanze e rispecchiamenti tra lo scrivere e il progettare, tra il testo e lo sguardo, tra le parole e il segno.
Il libro, introdotto e commentato dal designer Alessandro Mendin e dalla poetessa Elisa Biagini, è composto da una serie di testi che, tramite una lettura degli elementi costitutivi della Casa – intesa come architettura, spazo abitato da oggetti e relazioni – è una sorta di edificio testuale nel quale il lettore può ricercare il proprio comfort. Il libro si arricchisce di immagini frutto di artisti visivi, designer, fotografi e grafici che riflettono, ampliano e arricchiscono le riflessioni sul concetto di Hic manebimus optime (“qui staremo benissimo”), nucleo della riflessione del poeta.
Ospitati da Silvia Santi tra le mura accoglienti di MI CASA starete benissimo, circondati dai mille e più oggetti del migliore design italiano e internazionale, mentre la padrona di casa vi guiderà attraverso le stanze letterarie che il poeta ha progettato.
Ultimi post di welcome2lucca (vedi tutti)
- Le Rinascenze by Night - 2 Luglio 2025
- Nomadi digitali: 5 posti dove lavorare a Lucca - 26 Febbraio 2025
- Sabato 24 settembre, il secondo giorno del Blog Tour “Lucca Inconsueta” - 11 Ottobre 2022