Sabato 24 settembre, il secondo giorno del Blog Tour “Lucca Inconsueta”

Abbiamo incontrato I blogger in Piazza Santa Maria dove i blogger, dopo aver trascorso la prima notte a Lucca, hanno fatto colazione.

Subito dopo ci siamo incamminati verso l’Orto Botanico, polmone verde della città, dove abbiamo incontrato Anna Romani, guida esperta di Lucca, che ci ha accompagnato in un tour alla scoperta di questa bellissima oasi di pace all’interno delle Mura.

Ci ha parlato della storia dell’Orto e delle collezioni di piante presenti al suo interno senza tralasciare qualche leggenda legata a questo luogo.

Una volta conclusa la visita ci siamo diretti verso la Domus Romana del Fanciullo sul Delfino dove abbiamo mangiato e passato un paio d’ore molto piacevoli.

Inizialmente abbiamo visto il film “Lucca Experience” che in 40 minuti presenta la storia di Lucca, dagli albori fino all’epoca moderna.

Poi il team del Museo ci ha offerto un buffet d’ispirazione Romana: abbiamo avuto modo di assaporare gusti di oltre 2000 anni fa (compreso il garum) che hanno soddisfatto il palato di tutti i commensali.

Finito questo momento di ristoro abbiamo visitato la casa Museo che presenta i resti di una domus romana rinvenuti in occasione della ristrutturazione dei locali una volta adibiti a cantina.

Finita la visita siamo stati raggiunti da Maria Curto, la guida che ci avrebbe accompagnato per il tour del pomeriggio.

In programma avevamo una gita in bicicletta fuori dalle Mura. Avremmo dovuto raggiungere la sede di LuRent da dove, una volta inforcate le bici, avremmo pedalato alla volta di Badia di Cantignano per vedere le meridiane recentemente ristrutturate e poi rientrare lungo l’Acquedotto del Nottolini.

Purtroppo, però, stava piovendo molto forte quindi con Maria abbiamo deciso di cambiare programma e abbiamo quindi fatto un tour alla scoperta della Lucca sotterranea visitando i sotterranei delle Mura.

Una volta concluso il tour abbiamo optato per un’aperitivo in San Frediano e poi ci siamo spostati verso Giulio in Pelleria dove abbiamo cenato.

Una volta seduti a tavola la titolare del ristorante ci ha consigliato i piatti del giorno e la cena è risultata eccellente: antipasto toscano con selezione di salumi e formaggi, tagliatelle ai porcini della Garfagnana, fritto dell’Aia con verdure ed insalata e per concludere torta coi becchi alle verdure.

I “nostri” blogger sono rimasti entusiasti, soprattutto della torta coi becchi che aveva incuriosito tutti durante il tour del pomeriggio (ci eravamo fermati davanti ad una vetrina e ne avevamo parlato) perché credevano impossibile che partendo dalle verdure si potesse realizzare un dessert.

Una volta conclusa la cena abbiamo fatto due passi in centro per raggiungere nuovamente le strutture dove I blogger hanno trascorso la loro seconda notte lucchese.

The following two tabs change content below.
Welcome2lucca è il progetto dedicato a Lucca, ai lucchesi e ai turisti che visitano la nostra città. Nasce come mappa cartacea affiancata da questo portale e, grazie all'aiuto delle nostre guide abilitate e dalla nostra redazione, è sempre pronto a dare il consiglio giusto per vivere Lucca al meglio, sia come cittadino che come turista!