Una donna, la fabbrica e la guerra

Siamo nell’entroterra toscano, nella campagna tra Pistoia e Prato.
Ivana, 11 anni, vive con il fratellino, le sorelle minori e la famiglia in condizioni molto umili e per questo, seppur bambina, è costretta ad andare a lavorare in fabbrica a Prato.
È il 1936 e dopo pochi anni l’Italia verrà travolta dalla Seconda Guerra Mondiale e proprio durante i primi anni 40 Ivana incontrerà e si innamorerà di Giuseppe.
La storia del primo amore della ragazza si intreccia alla tragedia della guerra e dei bombardamenti operati dagli alleati, eventi che sconvolgeranno per sempre la vita dei due giovani innamorati.
Un racconto di resistenza e resilienza femminile basato su una storia realmente accaduta che tratta con particolare delicatezza argomenti duri e tragici come la condizione delle donne lavoratrici dell’epoca.

Sabato 16 marzo, alle ore 21, al teatro Jenco di Viareggio potrete assistere allo spettacolo tratto dal racconto di Samanta Barontini ed organizzato dal DuoDenoMusic&Theatre in collaborazione con l’associazione Casa delle Donne – Centro antiviolenza L’una per l’altra di Viareggio e con il patrocinio del Comune di Viareggio.

Lo spettacolo, con contributi musicali live, vede Veronica Ventavoli nel ruolo di Ivana, Samanta Barontini alla voce, Davide Bertini al pianoforte e Marco Bartalini alla tromba.

Sul palco saranno presenti:
Veronica Ventavoli
Cantante, attrice e doppiatrice che interpreta la protagonista Ivana ed ha curato la regia insieme all’autrice del racconto.

Samanta Barontini
Autrice del racconto al quale si ispira lo spettacolo che partecipa come regista e come cantante oltre ad aver curato il montaggio dello spettacolo.

Davide Bertini e Marco Bartalini
Musicisti jazz che eseguono insieme a Samanta Barontini i contributi musicali dello spettacolo.

Per gli argomenti trattati e il tono utilizzato “Una donna, la fabbrica e la guerra” è adatto e consigliato agli studenti di scuole medie e superiori.

Biglietti:
Intero 14€
Ridotto 12€.

Acquistate ora i vostri biglietti su TicketOne.

Per informazioni:
DuoDeno Music&Theatre
http://www.duodenomusic.it/
samanta@duodemomusic.it
Mob. 346 832 6690

Teatro Jenco
via Euro Menini, 51
55049 Viareggio
www.teatrojenco.com
Tel. 0584 197 2402

una donna, la fabbrica e la guerra
The following two tabs change content below.
Welcome2lucca è il progetto dedicato a Lucca, ai lucchesi e ai turisti che visitano la nostra città. Nasce come mappa cartacea affiancata da questo portale e, grazie all'aiuto delle nostre guide abilitate e dalla nostra redazione, è sempre pronto a dare il consiglio giusto per vivere Lucca al meglio, sia come cittadino che come turista!