Fin subito dopo Piazza Santa Maria, si apre davanti a te,
la nostra più famosa via.
Simbolo del nostro struscio quotidiano,
ci prende per mano.
Lungo il suo tragitto
potrai imbatterti
nell’Anfiteatro
e in San Frediano,
nobili manufatti
e luoghi di culto
figli del genio nostrano.
Ci condurrà fin dalle parti di Via Roma,
per condurci in San Michele,dove l’arcangelo
stenderà06 su di te
la sua protezione,
Se invece di girare a destra,
vorrai proseguire dritto,
ti troverai in piazza San Giusto.
Li dietro potrai
trovar libri per ogni gusto.
Ancora qualche passo
e sarai di fronte a Piazza Napoleone.
Ogni anno d’estate
per sentire buona musica
vengono da ogni nazione.
Grandi stelle
delle sette note
ci regalano sempre
più di un’emozione.
Di fronte troverai Piazza del Giglio.
Prendi la via di lato
a La Nazione.
Dopo San Giovanni,
finalmente San Martino,
che del Palio della Balestra diviene la postazione
il giorno di San Paolino.
Nella descrizione più non mi dilungo.
Se la città di Lucca
è la tua passione,
non potrai fare a meno
di passar da Via Fillungo.
Ultimi post di Giovanni Parensi (vedi tutti)
- Lucca in rosa - 13 Maggio 2025
- Lucca a quattro ganasce - 19 Marzo 2025
- Lucca s’è desta - 15 Gennaio 2025