Ogni anno attendo con una certa urgenza l’evento di primavera che dà il via alla nuova stagione: VERDEMURA, ‘Mostra mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta’, così recita il sottotitolo della manifestazione. XII° edizione quella del 2019.
Quest’anno devo dire che il bel tempo ha preceduto VERDEMURA, regalandoci in città fioriture spettacolari di mimose, magnolie giapponesi esagerate lungo il Corso Garibaldi, fiori di pesco e ciliegi i cui petali, con il vento, sembrano fiocchi di neve.
In una cornice unica e scenografica, quella delle Mura di Lucca, vengono esibite orchidee e camelie, ellebori e peonie, tulipani e rose. Ma ci sono anche erbe da cucina assai profumate, decorazioni da giardino create da mani sapienti, prodotti delle campagne tra conserve, marmellate, biscotti e bevande a base di frutta.

Tre giorni (5, 6 e 7 aprile) di presentazioni di libri il cui tema naturalmente è il verde: ‘Getta un seme’, ‘Muro io ti mangio’ oppure ancora ‘Il giardino pigro’. Tutti titoli che anticipano argomenti di assoluto interesse. Non mancheranno inoltre i laboratori per i bimbi che potranno destreggiarsi in una piccola falegnameria costruendo un hotel per insetti o potranno cimentarsi con una pressa per erbolari.
Altre anticipazioni? Ma certo, sappiamo che da Bolsena arriveranno nuove ortensie, mentre dalla Brianza ci sarà una collezione di primule davvero particolari. Novità? Una in assoluta: arrivano le camelie a fiore GIALLO, ibrido prodotto da un vivaio di Montecarlo (LU). I visitatori di questa speciale edizione di VERDEMURA potranno ammirarle e per primi in Italia potranno comprarle e piantarle nel proprio giardino.
Quale delle nostre Antiche Ville della Lucchesia sarà la prima a piantare una camelia gialla?
Ultimi post di Maria Curto (vedi tutti)
- Chiesa del Crocifisso dei Bianchi - 8 Aprile 2020
- La Santa di Badia di Cantignano - 11 Marzo 2020
- Carlo Piaggia, esploratore lucchese nato a Badia di Cantignano - 17 Febbraio 2020