L’invito a immortalare in uno scatto tutti i colori che risplendono dentro a un hangar della Cittadella del Carnevale, parco urbano e struttura viareggina di ampio valore scenografico dove si costruiscono i noti carri di cartapesta che sfilano sui viali a mare, è stato colto al volo domenica 10 febbraio 2019 da una schiera di appassionati della fotografia e certo, di maschere, coriandoli e caleidoscopiche stelle filanti.
Circa trentacinque persone sono giunte dalla città di Lucca e dalle province limitrofe ‘armate’ di telefonini ultra-tecnologici e alcune, di professionali Reflex digitali, tutte fermamente intenzionate a immortalare spaccati e particolari di uno dei carri in gara per la seconda categoria, nella fattispecie quello di Fantasticarte ovvero di Priscilla Borri e del socio collaboratore Antonino Croci.
La comitiva si è ritrovata alle 15,30 della prima domenica di carnevale (la sfilata ufficiale quest’anno era già avvenuta il sabato pomeriggio, il giorno avanti) nei pressi dell’hangar all’interno del quale si custodiva la costruzione allegorica di cartapesta intitolata ‘Freedom‘ e raffigurante il volto di Emma Bonino (nota politica dal carattere di ferro e dalle mille risorse, una delle poche del panorama italiano che ha lottato davvero tanto per l’emancipazione femminile) contornata da bozzoli, larve e farfalle, in segno di una continua trasformazione (la metamorfosi) a cui la donna è – volente o nolente – obbligata per rimanere al passo coi tempi ma non solo, anche per precorrerli.

La gentilezza e il calore mostrato fin da subito dai due carristi è stata recepita e assai gradita dal gruppetto dei ‘curiosi’ che hanno ascoltato con avidità l’accurata spiegazione dell’opera d’arte, con tanto di nozioni dettagliate sia sulle parti tecnico-ingegneristiche della struttura, sia sull’implicito significato che la stessa creatrice, Priscilla, ha voluto ‘passare’ come messaggio per un pubblico attento.
La cosa bella, che a primo corso già effettuato, l’ufficialità dei carri e delle mascherate era ampiamente sdoganata dai mass-media locali (ma anche nazionali) pertanto i ‘nostri’ hanno potuto sfogare quella loro peculiare bramosia dello scatto che accomuna chi gira sempre con Reflex e cavalletto sotto braccio, oltretutto condividendo direttamente sui profili social personali, in particolare sulla piattaforma regina della fotografia, Instagram, dove ogni giorno oltre un miliardo di persone pubblicano contenuti dei loro momenti di vita più belli.
Nel frattempo la piazza antistante era gremita di famiglie con bambini mascherati e gruppi di giovani accaniti carnevalari, tutti a festeggiare l’arrivo di Re Carnevale e della Fanfara della Polizia di Stato che per l’occasione suonava brani nazional-popolari contribuendo a spandere ancor più gioia nell’aria già pregna di spensieratezza e colori.
In chiusura il Croci, gentilissimo, ha dato dimostrazione pratica di come avvengono certe movimentazioni all’interno di un carro, peculiarità che permette di orientare e muovere i singoli personaggi o pezzi in modo a se stante e che rende ancor più fascinosi questi giganti della cartapesta che tutto il mondo ammira e ci invidia.
E non sono mancati a termine del secondo #welcome2meet, nostro appuntamento mensile con un qualcosa di speciale da fotografare, i calorosi ringraziamenti dei partecipanti ai due maestri carristi, accompagnati tra l’altro da scaramantici e corali ‘In bocca al lupo’ per la gara.
Ebbene, oggi, un mese da quella visita guidata nel grande laboratorio di colori e fantasia, a Carnevale ormai concluso (vedi sito ufficiale) c’è una vaga sensazione, un fine pensiero che mi manda in sollucchero: il carro ‘Freedom’ con la Bonino, le farfalle, i bozzoli, i figuranti impegnati nella spettacolare scenografia danzante, i movimentatori, i trattoristi, i disc-jockey dietro le quinte ma soprattutto Priscilla e Tonino, hanno vinto il primo premio della Giuria!
Che il nostro #welcome2meet porti fortuna?
Ultimi post di Lida (vedi tutti)
- Medico, scrittore, viareggino nato a Lucca: Giorgio Pini - 17 Giugno 2020
- Amore d’inverno - 27 Febbraio 2020
- Vinci un quadro - 11 Novembre 2019