Bagni di Lucca: la comunità inglese nell’Ottocento

La comunità inglese di Bagni di Lucca

In questi giorni molte persone più o meno esperte si stanno interrogando sulla ripresa del turismo in Italia, azzardando previsioni, dando consigli sui luoghi che potranno ripartire per primi, sulle modalità e l’idea che va per la maggiore è quella di un turismo locale, di prossimità, quello che in inglese è definito staycation, ovvero diventeremo […]

Villa Reale: la guida diffusa

Villa Reale: la guida diffusa

Stare in attesa e guardare oppure trovare un altro modo di dare un contributo e valore? Grazie ad un bellissimo lavoro in remoto e virtuale, ma in sinergia con Villa Reale, le guide turistiche dell’associazione Lucca Info & Guide introdurranno per la prima volta un nuovo servizio, già in atto in altri parchi e riserve […]

San Davino: pellegrino per sempre

Ancora oggi solo a sentirla nominare l’Armenia fa pensare a una terra lontana, misteriosa e poco conosciuta. Eppure da questa nazione, senza sbocchi al mare, confinante con la Turchia, la Georgia e l’Iran, il giovane Davino partì intorno all’anno 1000. Avrebbe potuto come molti compiere il classico itinerario di andata e ritorno fino a Gerusalemme […]

Museo della follia

C’è indubbiamente curiosità in città, quel viso di adolescente ritratto da Silvestro Lega ha lentamente invaso le strade e soprattutto nella zona di Piazzale Verdi, c’è un gran movimento in quell’ambiente, noto ai lucchesi come Ex-Cavallerizza, che per la prima volta verrà utilizzato come spazio espositivo. Infatti dal 27 febbraio al 18 agosto 2019 diventerà […]

Mura di Lucca Parkrun: the walk-run for everybody!

What is Mura di Lucca park run? Even Lucca has its own parkrun from 25th August 2018. It means that the city is part of a worldwide event created in England in 2004, which nowadays it involves 20 countries and more than 5 millions of people… It is a very simple idea: every Saturday morning […]

Extra Lucca: l’olio extra vergine è di scena il 9-10-11 Febbraio a Lucca

Su il sipario! Sotto le luci della ribalta del Teatro del Giglio il prossimo weekend, 9-10-11 febbraio non ci sarà né un attore né un tenore, bensì l’occhio di bue sarà puntato verso un grande protagonista della cucina italiana: l’olio extra vergine d’oliva. Per quanto sia il condimento per eccellenza sulle nostre tavole, amato per […]