L’Oasi Lipu di Massaciuccoli

Oasi Lipu di Massaciuccoli

Per gli amanti del birdwatching, della fotografia naturalistica o più semplicemente della natura lacustre esiste un luogo nel comune di Massarosa che è una vera e propria oasi. Stiamo parlando della Riserva del Chiarone a Massaciuccoli. Comprensiva di 47 ettari, fu fondata nel 1979 con la nascita del Parco di Migliarino e S. Rossore. Nel […]

Pietrasanta, città d’arte

Quel che mi piace è Pietrasanta: bellissima cittadina, con piazza unica, una cattedrale da grande città, e, sfondo, le Alpi Apuane. E che paese all’intorno! Così Giosuè Carducci intitolava un suo verso alla sua città natale, Pietrasanta. Comune della Versilia storica, si trova incastonato tra il mar Ligure e le Alpi Apuane. Fondata intorno al […]

Rifugio Forte dei Marmi

Perché passare un’intera mattina nel letto? Stavolta abbiamo deciso di non perder tempo e metterci in moto di buon mattino per trascorrere una giornata immersi nel verde dell’Alta Versilia. Ci siamo dati appuntamento per le 9.30 a Pietrasanta e siamo partiti in direzione Seravezza, abbiamo proseguito per Castelnuovo Garfagnana, oltrepassato Ruosina e preso la deviazione […]

Ex Cava Henraux a Seravezza

Approfittando della tregua dalle piogge di questi ultimi giorni, abbiamo deciso di dedicare la nostra giornata alla scoperta delle cave di marmo della Versilia. Sebbene siano meno conosciute rispetto alle vicine cave di Carrara, esistono giacimenti marmiferi molto pregiati anche nella provincia di Lucca, più precisamente nel comune di Seravezza, i quali, secondo alcuni ritrovamenti, […]

A spasso lungo l’Acquedotto Nottolini

Se arrivate per la prima volta in Provincia di Lucca, o comunque a spasso per la città toscana, non potete di certo saltare questa attrazione! Forse lo avrete già visto passando lungo l’autostrada che collega Firenze a Lucca; lungo 3 km l’Acquedotto Nottolini si erge da più di due secoli lungo il comune di Capannori, […]

Viareggio… è il Carnevale!

Sin da bambini, nati e cresciuti in Versilia, ogni anno per noi il mese di febbraio vuol dire solo una cosa: CARNEVALE! Non importa la maschera, basta solo divertirsi. E quale miglior luogo per festeggiare in allegria se non la passeggiata a mare di Viareggio. Dal 1873, il Carnevale di Viareggio, è uno degli spettacoli […]

Montecarlo

A 163m slm tra la Valdinievole e la Piana di Lucca si trova il comune di Montecarlo. Con il suo centro storico ancora intatto e la rocca che torreggia sui vitigni sottostanti è una meta ambita tra i turisti che amano il buon vino ed è proprio qui che ci siamo diretti per l’avventura di […]

Grotta del Vento e Eremo di Calomini: angoli nascosti delle Alpi Apuane

Per l’avventura di oggi ci siamo spinti a circa 49 km dal centro città. Nel comune di Fabbriche di Vergemoli infatti, sotto il monte Pania e Forato al centro delle Alpi Apuane, si trova la Grotta del Vento. Superato il piccolo borgo di Fornovolasco, punto di partenza per numerosi e affascinanti sentieri di montagna (tra […]

Il Lago di Vagli: misteri e leggende

Stavolta siamo partiti alla volta di Vagli Sotto, un piccolo comune circondato dai monti che si trova a circa 575 m sopra il livello del mare. Adagiato su una piccola “penisola”, è percorso da strade minute che si districano in tutto il paese e che spesso si concludono piccole piazzette. L’atmosfera è un po’ medievale, e […]

Borgo a Mozzano, tra feste e leggende

Per l’avventura di oggi siamo partiti alla scoperta di Borgo a Mozzano situato nella Media Valle del Serchio. Simbolo di questo comune è sicuramente il particolarissimo Ponte della Maddalena (93,10 m di lunghezza e 18,50 m di altezza nel suo apice), dal nome dell’oratorio della Maddalena che si trovava ai piedi del ponte, sulla sponda […]