Appunti di viaggio...
Il progetto welcome2lucca nasce per colmare un vuoto che abbiamo sentito nell’offerta turistica di Lucca.
Per colmarlo, insieme all’associazione delle guide turistiche abilitate Lucca Info&Guide abbiamo progettato i tour che vi offriamo e tutto il materiale relativo a Lucca presente in questo portale.
Ma tutto il nostro staff è anche fortemente appassionato di Lucca ed è da questo amore per la nostra città che nasce l’area “blog” di welcome2lucca ed è in questa sezione che ognuno di noi scriverà delle curiosità, degli eventi, degli usi e costumi e di quant’altro gli verrà in mente su Lucca.
Siamo certi che anche queste informazioni saranno molto importanti sia per i lucchesi che per i turisti che vogliono avere maggiori informazioni sulla città.


Viareggio nelle cronache di viaggio – Storie di viaggiatori incredibili
Quando ero piccolo, Viareggio d’estate era presa d’assalto da un’immensa quantità di turisti, italiani e stranieri. In certe serate afose era un’ardua impresa fare quattro


Nozzano
Il paese di Nozzano si erge su un rilievo roccioso sulla riva sinistra del Serchio ed è un patrimonio della provincia di Lucca. Nei secoli


Palazzo Arnolfini Cenami a Lucca
Lucca è una città che ha un fascino particolare. Racchiusa dentro le sue mura custodisce segreti e gioielli d’arte: non solo chiese (anche se è


C’era una volta a Viareggio
Passeggiando per le strade di Lucca si respira la storia. Ogni pietra, ogni mattone, trasmette nitidamente il peso dei secoli ai quali ha assistito. E


Oltre la forma
Non sono oggetti, non sono persone, non sono niente di riconoscibile, sono linee arrotondate, sono l’essenza della filosofia zen, sono il qui e l’ora, non


Il Caffè Santa Zita, un luogo che sembra esserci da secoli
Vi è un luogo che, fra i tanti modi di omaggiare la signorile città di Lucca, ha scelto quello di regalarle un concentrato di saperi


Una gita di un giorno a Lucca, la città delle Mura: è il segreto meglio custodito della Toscana?
Arrivare a Lucca in treno. Iniziare un tour di Lucca dalla stazione e visitare la città in un giorno. Se preferisci una guida turistica, questo


Il caffè dove si ritrovavano gli antifascisti
Sorseggio uno spritz alla giuggiola, godendomi il ricco vassoio di antipasti, seduto a un tavolo proprio sotto il grande quadro di Garibaldi. Davanti a me


Le Rinascenze by Night
“Le Rinascenze by Night” torna ad accendere la notte e ad incantare la meravigliosa Villa Reale di Marlia avvolgendola in un’atmosfera di fiaba. Alla sua


Gaime e lavarone: come discorevino i nnostri nonni
“chiude la porte!” “dammi la mane” “sono ‘n pena, mi sente la stiena” “c’è sempre diaccio vi dentro” “delafia come pezzìa” “a lellì ni si