Chi è Piscilla???

Piscilla

Nel lontano 1376 la Repubblica di Lucca decise di costruire un condotto pubblico che partisse dalla zona nord della città, parte delle cosiddette Sei Miglia, per poi arrivare fin dentro alle Mura. Per chi non ne fosse a conoscenza, la zona delle Sei Miglia era costituita da tutto il contado attorno alla cerchia muraria fino […]

Il “Cristo” di Lucca, artista e uomo fuori dal comune

“Italo Meschi era alto, aveva barba fluente ed occhi azzurri. Le mani color dell’avorio, il naso aquilino e una capigliatura che gli indorava le spalle. Molti, per un superficiale gioco di affinità fisiche, lo chiamavano Cristo. Ma chi avesse considerato l’umiltà nel vestire, la nobiltà del portamento, l’amore per le creature, la genuinità dei sentimenti […]

Gino Custer De Nobili

Lo scrittore lucchese Mansueto Lombardi-Lotti, riferendosi a Gino Custer De Nobili, ha scritto: “Lucca ha avuto il suo poeta vernacolo, e poeta degno”. La produzione letteraria alla quale Gino Custer De Nobili (1881-1969) si è dedicato maggiormente per tutta la vita, infatti, è stata proprio la poesia in vernacolo lucchese. Sono passati 50 anni dalla […]

Luigi (Ridolfo) Boccherini (1743 – 1805)

Compositore e musicista lucchese conosciuto al suo tempo in tutto il Vecchio Mondo e che ancora fa parlare di sé. Che tu sia nato a Lucca oppure no hai sicuramente ascoltato perlomeno il celebre Minuetto tratto dal Quintetto op.13 n. 5 di Luigi Boccherini. Il titolo dell’opera probabilmente non ti dice niente, ma se clicchi […]

La leggenda del Volto Santo

La Cattedrale di San Martino è un bellissimo scrigno, che al suo interno raccoglie molti gioielli, uno dei quali talmente prezioso da essere racchiuso a sua volta in un piccolo tempio. Sì, perché più o meno a metà della navata sinistra del Duomo si trova il tempietto costruito fra il 1482 e il 1484 da […]

Perchè una guida turistica? L’esperienza al tuo servizio!

Carissimo viaggiatore/curioso/esploratore, ti sei mai affidato ad una guida turistica professionista e locale per scoprire (o riscoprire) una città, i suoi monumenti e i suoi musei e tutto il suo territorio? Se la tua risposta è affermativa, allora probabilmente conosci già gran parte dei vantaggi che risultano dall’essere accompagnati da una guida e quanto ciò […]