Rosticciana al forno, con contorno di cicoria e uvetta

Ingredienti per la ricettaUn kg di rosticciana di maiale di cintaOlio, sale, pepe e rosmarino (3 rametti)Mezzo bicchiere di vino bianco (secco) Preparazione della RosticcianaAccendete e fate scaldare il forno a 200°.Preparate la carne passandola con un filo d’olio, salate, pepate e poi massaggiate per un minuto.Mettete la carne in una teglia da forno, aggiungete […]
Baccalà con la bietola, la ricetta di Pola

Preparando questa ricetta, torno indietro nel tempo a quando mia mamma cucinava tanta verdura e poco baccalà, erano tempi in cui bisognava stare attenti allo spreco e allora il baccalà veniva accompagnato con una bella polenta di mais. Raccoglievamo anche il granturco, veniva portato al mulino per essere macinato. I miei genitori non lo vendevano […]
Zuppa di farro con cavolo nero (o “Braschette”)

Ingredienti x 6 persone 300 gr di fagioli cannellini, ammollati per una notte.200 gr di farro della Garfagnana100 gr di pancetta, tritata.Un mazzo di cavolo nero, privato delle costole dure, lavato e tagliato a pezzi.Aglio, salvia, timo tritati.Battuto, grossolano, di prezzemolo, uno spicchio d’aglio, carota, sedano, cipolla.Passata di pomodoro.Timo fresco.Olio q. b.Sale, pepe o peperoncino, o […]
Trippa con il pomodoro

Vi do la ricetta per 6 persone. Fatevi dare, dal vostro macellaio di fiducia, 1 kg di trippa mista.Mettetela in pentola con sedano, carota e cipolla.Fatela bollire ancora per 20 minuti (per essere sicuri che sia cotta), scolatela e tagliatela a striscioline. Fate, adesso, un battuto con sedano, carota, cipolla, uno spicchio d’aglio, prezzemolo e […]
Torta dolce di farro

Ingredienti: Farro cotto 300 g Zucchero 150 g Ricotta 180 g 70 g di amaretti sbriciolati 70 g gocce di cioccolato fondente 60 g di uvetta sultanina Un limone grattugiato Una grattugiata di noce moscata Mezza bacca di vaniglia Un poco di liquore a piacere Mezza bustina di lievito da dolci Per la frolla 400 […]
Garmugia Lucchese, la ricetta di Pola

Oggi, vi presento la ricetta della Garmugia, una delle pietanze tradizionali della cucina povera lucchese. Ingredienti (per 6 persone) 150 gr di carne macinata. 150 gr di pancetta magra, tagliata a dadini. 200 gr di fave fresche, sgusciate. 200 gr di pane toscano casalingo, raffermo. Un litro e mezzo di brodo di carne. 3 cipolle […]
Torta di verdure alla sanginesina

Questa torta di verdure, a S. Ginese (che è un paese del capannorese vicino al mio) la facevano un po’ diversa da quella che vi ho descritto nel mio precedente libro. Prima di tutto veniva usato il pane raffermo, avanzato dai giorni precedenti, e non con il riso. Così facendo, il costo della torta era […]