Ingredienti:
- Farro cotto 300 g
- Zucchero 150 g
- Ricotta 180 g
- 70 g di amaretti sbriciolati
- 70 g gocce di cioccolato fondente
- 60 g di uvetta sultanina
- Un limone grattugiato
- Una grattugiata di noce moscata
- Mezza bacca di vaniglia
- Un poco di liquore a piacere
- Mezza bustina di lievito da dolci
Per la frolla
- 400 g di farina 0
- 180 g di burro a pezzetti
- 150 g di zucchero
- Uova tre tuorli e un uovo intero
- Un pizzicotto di sale
- Mezzo cucchiaino di lievito per dolci
Preparazione
Mettete la farina sopra il tavolo da lavoro, fate un buco al centro, mettete dentro tutti gli ingredienti.
Impastate il tutto, fate una palla, mettetela nella pellicola (schiacciandola un poco per appiattirla) avvolgetela bene e riponetela in frigo.
Mescolate il farro con tutti gli ingredienti.
Spianate la frolla, imburrate e infarinate una teglia. Prendete la frolla e ricoprite la teglia, versate dentro il farro, decorate il sopra a piacere.
Infornate la torta a 180 gradi in forno preriscaldato X 35-40 minuti, fatela freddare e spolveratela con un poco di zucchero a velo.

Pola Belluomini

Ultimi post di Pola Belluomini (vedi tutti)
- Rosticciana al forno, con contorno di cicoria e uvetta - 20 Luglio 2022
- Baccalà con la bietola, la ricetta di Pola - 29 Aprile 2022
- Zuppa di farro con cavolo nero (o “Braschette”) - 21 Dicembre 2021
Leave a Reply