Camaiore Antiqua. Gli itinerari ad anello pensati per scoprire il territorio.

Camminare è sicuramente uno dei modi migliori per conoscere e scoprire un territorio. E’ proprio a partire da quest’idea che sono stati realizzati gli itinerari di “Camaiore Antiqua”: 15 percorsi per il trekking a forma di anello alla riscoperta di vecchi sentieri e delle bellezze del Comune di Camaiore.

Questa rete di sentieri percorre tutto l’entroterra camaiorese, sia in pianura che sulle sue colline disseminate di piccoli borghi, ognuno con la propria storia da raccontare. Il territorio è infatti costellato di testimonianze storiche, reperti archeologici e monumenti di rilevanza architettonico/artistica. Nello specifico, il territorio di Camaiore racchiude in sé reperti arrivati a noi sin dalla preistoria, come testimoniano ad esempio i ritrovamenti di Grotta all’onda ed altre grotte e buche presenti lungo i vari percorsi di “Camaiore Antiqua”.

Per ognuno dei 15 anelli sono stati indicati: i tempi medi di percorrenza, la difficoltà, la pendenza e la descrizione dettagliata del percorso, sottolineando i maggiori punti di interesse storico e culturale che si incontrano lungo il cammino.

Inoltre, per ognuno dei 15 itinerari di “Camaiore Antiqua” sono disponibili delle mappe scaricabili raffiguranti il percorso in modo da poterlo seguire anche durante il cammino.

Tra i luoghi di interesse più importanti inseriti all’interno della rete di “Camaiore Antiqua” sono da evidenziare sicuramente: la via Francigena, sentiero molto conosciuto e scelto da moltissimi camminatori; la Badia di Camaiore importante testimonianza dell’arte romanica e insieme ad essa altre chiese risalenti allo stesso periodo storico; i caratteristici borghi di Greppolungo, Casoli e Santa Lucia; i resti di antichi villaggi, testimonianza delle civiltà che hanno abitato questo territorio dalla preistoria fino al medioevo; ville, castelli e ruderi risalenti a varie epoche; lo spettacolo naturale delle cascate di Candalla e i panorami ammirabili da sopra le colline che attraversando la piana arrivano fino al mare.

Trovare tutti gli itinerari di “Camaiore Antiqua” è molto semplice: basta collegarsi al sito internet del Comune di Camaiore e digitare nel motore di ricerca il termine “Camaiore Antiqua”; da qui si arriva direttamente alla pagina contenente l’elenco completo dei 15 anelli tra i quali scegliere per andare alla scoperta del territorio.