Comics e viabilità a Lucca. Dritte e consigli per i giorni dell’evento.

Mancano ormai pochi giorni all’inizio della fiera Lucca Comics and Games e in città siamo già tutti pronti ad accogliere la folla di appassionati e curiosi che si riverseranno sulle strade di Lucca.

Ma i lucchesi e chi è già stato negli anni passati a Lucca durante i giorni della manifestazione sono consapevoli che muoversi, sia in auto che a piedi, sarà piuttosto complicato nonostante i provvedimenti presi per cercare di arrecare meno disagi possibili alla popolazione e ai visitatori.

Andiamo quindi ad esaminare come varierà in quei giorni la viabilità nell’area esterna alle Mura.
Il tratto tra la rotatoria di Viale Europa (quella che chi arriva in autostrada uscendo a “Lucca Est” trova in fondo al cavalcavia) e piazzale Boccherini (davanti a porta Sant’Anna) sarà completamente chiuso al traffico nei giorni della manifestazione.

Dalle 8 alle 20 saranno chiusi al traffico anche il restante tratto di Viale Carducci (dalla rotatoria di Viale Europa fino alla piazza della Stazione ferroviaria), Viale Cavour, Viale Regina Margherita, Viale Repubblica, via Montanara e sarà proibito l’accesso a Porta San Pietro. Sarà inoltre proibita la sosta sul Piazzale Ricasoli (di fronte alla Stazione Ferroviaria).

La rotatoria di Viale Europa sarà aperta al traffico che però, per allontanarlo dai tratti stradali chiusi, sarà deviato verso Viale Neri fino alla rotonda di Piazzale Italia da dove, tramite Viale Luporini, si potrà tornare sulla circonvallazione tramite un collegamento aperto per l’occasione.
Viceversa chi arriverà da nord sarà convogliato su Viale Castracani prima e Via Gemignani poi (sui quali saranno istituiti sensi unici ad hoc) per raggiungere piazzale Italia, Viale Nieri e quindi Viale Europa.
Per evitare eventuali ingorghi, la Polizia Municipale potrà mettere in atto provvedimenti temporanei che prevedono la chiusura di Viale Europa fra l’uscita dell’autostrada e Viale Carducci.

All’interno delle Mura la ZTL sarà estesa a tutto il centro storico pertanto chi non sarà munito di debita autorizzazione non potrà entrare all’interno delle Mura dalle 8 alle 20.
Oltre ai veicoli già autorizzati l’accesso è ammesso per i veicoli delle case di riposo, per i clienti di alberghi e affittacamere e per quelle strutture dotate di inserimento diretto delle targhe.
Sarà comunque necessario esibire l’autorizzazione alla polizia municipale al momento dell’accesso.

Per concludere, nell’Area Pedonale, il traffico è vietato dalle 10 alle 19 ed anche le biciclette non potranno transitare in questo arco temporale. Il transito dei risciò sarà interdetto in tutto il centro storico per l’intera durata della manifestazione.

Per maggiori informazioni potete far riferimento agli uffici di Lucca Itinera che saranno a disposizione tutti i giorni dalle 9 alle 19 per informazioni generali al numero 0583 583150 oppure all’URO del Comune di Lucca ai numeri 0583 442444 o 0583 442303.

The following two tabs change content below.
Grafico, Web Designer, Social Media Manager, esperto in comunicazione con la passione per l'illustrazione. Fondatore di Studio Supera! Ma anche Instagramer e appassionato di grafica.