Le mostre del Lucca Comics and Games 2018

Come ho già scritto in un altro post, dal 31 ottobre al 4 novembre a Lucca si terrà il Lucca Comics and Games. Fra le varie attività organizzate per questa Fiera, vengono allestite anche delle Mostre, che saranno aperte dal 13 Ottobre al 4 Novembre.

Quali saranno le Mostre presenti al Lucca Comics and Games, e dove? Andiamo a scoprirle!

Marvel Masterpieces

La Mostra “Marvel Masterpieces” sarà nella Chiesa dei Servi (Piazza dei Servi), e ospiterà le opere di Simone Bianchi, artista lucchese. La mostra sarà concentrata sui supereroi Marvel che l’artista ha realizzato per The Upperdeck Company, una esposizione divisa fra Lucca e la Galleria Metropolis di New York.
L’artista Simone Bianchi ha realizzato diversi lavori per Marvel, fra tutti possiamo ricordare i nuovi costumi di X-Men. I suoi lavori sono esposti in tutto il Mondo: da Roma, a Parigi alla California. Ottimo motivo in occasione del Lucca Comics per ammirare queste opere!

Benjamin Lacombe

La Mostra di Benjamin Lacombe si trova presso il Palazzo Ducale. Chi è Benjamin Lacombe? Un illustratore francese, molto conosciuto e apprezzato nel mondo dell’editoria per ragazzi. Nella mostra sarà possibile ammirare i suoi lavori più famosi, come le figure femminili di Alice, Frida, Carmen, e l’inedito lavoro del Mago di Oz.

Neal Adams

Questo fumettista è uno dei maestri dei Comics americani, ed è diventato famoso grazie ai suoi personaggi iconici, fra cui Batman, il mitico eroe di Gotham City. A Lucca avremo una selezione delle sue tavole presso Palazzo Ducale.

Leiji Matsumoto

Il fumettista che ha riportato il Giappone degli anni 70 nelle sue illustrazioni e in personaggi conosciuti da tutti. Chi è che non conosce Mazinga o Capitan Harlock? A Lucca, sempre presso Palazzo Ducale, saranno presenti una rosa dei suoi disegni più famosi, scelti apposta per Lucca Comics.

Jérémie Moreau

Questo giovane artista francese porterà a Lucca la sua mostra personale, per la prima volta in Italia. Si tratta di un artista eclettica, che ha ricevuto già diversi premi e riconoscimenti, fra cui il Premio Speciale della Giuria Gran Guinigi 2015 per “La scimmia di Hartlepool”.
Potremo ammirare i suoi lavori e i suoi acquarelli sempre nella sede di Palazzo Ducale.

LRNZ

LRNZ, in arte Lorenzo Ceccotti, sarà presente con una sua mostra personale. Nella grande varietà delle sue opere saranno presenti illustrazioni, copertine e riconoscerete anche il poster di Lucca Comics & Games 2018.

Sara Colaone

Sara è una importante illustratrice per diverse illustrazioni e copertine per editori italiani ed esteri. A Lucca Comics è già stata premiata come Migliore illustratrice per “Leda. Che solo amore e luce ha per confine”.

Per maggiori informazioni, visitate la pagina dedicata sul sito ufficiale del Lucca Comics and Games.

The following two tabs change content below.
Raffaella, abito a Lucca, città della quale sono da sempre innamorata. Segni particolari: una grande passione per i viaggi. Fin da piccola ho viaggiato, ed ho sempre avuto la voglia di raccontare tutto quello che ho visto, sentito o mi ha emozionato e incuriosito. Laureata in Ingegneria Edile, ma nel 2017 ho cominciato ad occuparmi di Web Marketing, in particolare di Social Media e Advertising. Dal 2017 ho un blog di viaggi che si chiama "Ingegnererrante".