Traiano: l’Optimus Princeps a Lucca e la “sua Libertas“

Chiunque nell’entrare nelle splendide sale del Palazzo ducale di Lucca gli capiterà di imbattersi anche solo per caso negli affreschi suggestivi e evocativi del “Trionfo di Traiano” dipinti nel 1818 da Ademollo, su incarico di Maria Luisa di Borbone si interrogherà sul suo significato. L’intento della nuova Duchessa era quello non tanto di celebrare la […]

In ricordo di Mario Tobino. La chiusura dell’ex Manicomio di Maggiano

A più di trentanni dalla scomparsa di Mario Tobino vogliamo qui ricordare la fulgida carriera di un grande psichiatra, medico e scrittore che dedico’ tutta la sua vita alla sofferenza “ dell’anima “ come lui sempre la definiva nella sua sterminata letteratura dedicata alla malattia mentale. Suo malgrado nel 1978 dovette chiudere il Manicomio di […]

Sulle Tracce di Paolina Bonaparte in Lucchesia. Una Principessa senza Trono.

La straripante biografia su Paolina Bonaparte ci ha consegnato un’immagine quasi stereotipata della Principessa Borghese, sorella minore del potente imperatore di Francia. Nell’immaginario collettivo molte persone, compresi i più accaniti detrattori la considerano una libertina, una donna dissoluta di facili costumi al pari della famosa Messalina, moglie di Claudio ai tempi dell’antica Roma. Capace solo […]

Sulle tracce di Dante a Lucca.

È davvero scarsa la documentazione che possa testimoniare la presenza del Poeta a Lucca: dalle scarsi fonti che abbiamo a nostra disposizione si può evincere che forse arrivò a Lucca verso il 1317, in una delle tante tappe del suo faticoso esilio e sembra sia entrato per la porta medievale di allora: La Porta di […]

Elisa Baciocchi: “Femminilità e talento al Potere”

In occasione dei festeggiamenti in allestimento nella Villa di Marlia presso Lucca ci viene spontaneo farci delle domande sul carattere e la personalità di colei che in solo dieci anni di Regno trasformò in parte la “sonnolente e decadente Repubblica di Lucca” in una reggia splendente, pervadendola di una luce nuova e sconosciuta nella Lucchesia […]