Per l’11esimo anno consecutivo, sabato 7 e domenica 8 dicembre 2019 torna nel centro storico di Camaiore la manifestazione che celebra “l’oro verde”: Prim’olio Primo vino.
Il Consorzio di Promozione Turistica della Versilia con il patrocinio del Comune di Camaiore e la collaborazione dell’assessorato regionale all’agricoltura e dell’associazione “Strade del Vino e dell’olio di Lucca, Montecarlo e Versilia” organizza una mostra mercato dedicata ai tesori locali, tutti prodotti a chilometro zero, un evento dedicato alle eccellenze che caratterizzano questo territorio. Un’occasione per far conoscere al pubblico le realtà nostrali, anche quelle più piccole e per promuovere e conservare le tradizioni.
La manifestazione non sarà soltanto un modo per esporre i prodotti tipici della zona ma anche una vera e propria competizione tra produttori. Sarà infatti possibile per i coltivatori partecipare al contest “Miglior olio nuovo 2019”. Di cosa si tratta? Tutti i produttori privati di olio della Versilia e non solo, anche della Lunigiana e della Garfagnana, potranno consegnare un campione della propria produzione cosi da prendere parte alla competizione. I primi 30 produttori che si saranno presentati potranno partecipare alla gara. A giudicarli saranno degli esperti del settore provenienti dall’Istituto Tecnico Agrario di Mutigliano. Essi dovranno selezionare soltanto 10 produttori tra i 30 candidati al contest. Tra questi 10 finalisti verrà nominato un solo vincitore che sarà annunciato durante il talk show del pomeriggio di domenica 8 dicembre nel centro storico di Camaiore. Non saranno però soltanto i produttori privati a poter vincere il titolo di “Miglior olio nuovo 2019”. Anche le aziende potranno gareggiare tra loro e sarà proprio il pubblico che parteciperà alla manifestazione a votarle e decretare il vincitore. Tutte le aziende che esporranno i propri prodotti alla fiera mercato di Prim’olio Primo vino daranno la possibilità ai visitatori di assaggiare le proprie produzioni e successivamente di votarle su apposite schede. Queste verranno poi raccolte per decretare l’olio di produzione aziendale vincitore dell’11esima edizione della manifestazione.
Oltre ai protagonisti principali dell’evento, olio e vino, altri personaggi di spicco troveranno il loro posto all’interno di queste due giornate di fiera per garantire una panoramica completa delle peculiarità del territorio. Pane dai grani antichi, miele locale ma anche moderne tecniche di coltivazione ed allevamento bio. Lo scopo generale della manifestazione è senza dubbio quello di suscitare interesse verso il mondo dell’agricoltura e della tradizione in modo da promuoverle e mantenerle vive nel tempo.
Vanessa Buchignani
Ultimi post di Vanessa Buchignani (vedi tutti)
- Camaiore Antiqua. Gli itinerari ad anello pensati per scoprire il territorio. - 10 Novembre 2020
- Francigenamica 2020; ancora una volta alla scoperta del territorio sulle orme dei pellegrini. - 19 Settembre 2020
- La Versilia che riparte. Finalmente pronti per l’estate 2020. - 10 Giugno 2020
Leave a Reply