Medico, scrittore, viareggino nato a Lucca: Giorgio Pini

Giorgio Pini

Oggi parliamo di un medico toscano che ha scritto un libro. Anzi, ne ha scritti molti, di libri. Un medico scrittore nonché, per la precisione, viareggino. Ma non un viareggino-viareggino, piuttosto, un viareggino nato a Lucca! (E non è quello a cui tutti starete pensando, di primo acchito, non è Mario Tobino…) Giorgio Pini è […]

Amore d’inverno

Monica Campolo, una piemontese che vive in Versilia in pratica da sempre, è autrice di libri gialli e thriller nonché di racconti, l’ultimo dei quali pubblicato a luglio 2019 all’interno dell’antologia “Moon” a cura di Divier Nelli, raccolta dedicata interamente alla Luna. Per lei, scrivere è hobby e fedele passione anche se come ci racconta, […]

Vinci un quadro

Vinci un quadro - La fondazione TIAMO di Viareggio

Il Comune di Viareggio, parte integrante della Fondazione TIAMO, anni fa concesse in comodato gratuito due storici stabili (Chiesina dei Preti operai) situati nella campagna ricca di coltivazioni e serre, tra mare e monti, tra il centro città e Torre del Lago, in un territorio ideale sia per la ricchezza del volontariato che per la […]

Pane, burro e… letteratura: Moon

Se la Terra fosse grande come una palla da basket, la Luna sarebbe una pallina da tennis. Con la medesima scala, solo sette metri e ventitre centimetri separerebbero la palla-grande dall’unico satellite-pallina da tennis perché la Luna dista da noi, più o meno 384.400 chilometri, trovandosi di fatto a circa 30 ‘Terre’ da qua, da […]

“Un intero attimo di beatitudine”, l’ultimo romanzo di Chiara Parenti

Questo mese ho scelto di parlarvi di una giovane scrittrice che adora il maestoso Dostoevskij, e per tale motivo ha intitolato il suo ultimo romanzo, ‘Un intero attimo di beatitudine’, da una citazione tratta da ‘Le notti bianche’. Lei si chiama Chiara Parenti, è nata (e tuttora abita) nella ‘città delle cento chiese’ o ‘delle […]

White Party Lucca 2019: una serata tutta in bianco!

Sabato 8 giugno 2019, davanti al pontile del Lido di Camaiore si sono ritrovate famiglie, amici, conoscenti e simpatizzanti delle associazioni Andare Oltre si può (Lucca), di A.I.P.D. (sez. Versilia), dell’Associazione Down Lucca e di L’amore non conta i cromosomi (Lucca), per partecipare tutti assieme ad un festoso evento picnic con tavoli, sedie e cibo […]

Pane, burro e… letteratura: Un piccolo gesto crudele

Nel 2013 Lucca ospitò un’illustre turista americana (in incognita) di nome Elizabeth George, signora distinta e riservata che attualmente vive tra Huntington Beach (California) e South Kensington (Inghilterra) e di mestiere fa la scrittrice, specializzazione giallistica. Ebbene, dopo quella vacanza nella città delle mura (fortificazione cinquecentesca completamente integra di Km 4,223) la George pensò di […]

Welcome2Lucca per la Giornata mondiale della Sindrome di Down

Il giudizio prematuro e parziale si basa su mancanza di dati e di conoscenza diretta la cui naturale conseguenza è la modifica delle percezioni e il generico disagio tra persone. Welcome2Lucca intende esprimere un messaggio di sensibilizzazione contro una dilagante ‘malattia’, il pregiudizio. Il 21 di marzo, così come ogni anno dal 2006, si è […]

Pane, burro e… letteratura: In Toscana (e non solo) chi dice cava dice Carrara

Non è proprio così. Esiste il marmo verde (detto il ‘serpentino’ di Prato perché estratto dalle parti di Figline Valdarno), il caldo e sensuale rosa del Portogallo e, oltre al bianco candido e pregiato che ha fatto la storia dell’arte, il venato e l’arabescato. Ecco, quest’ultimo si distingue dal precedente per le venature marcate e […]

Hangar del Carnevale: un pomeriggio da ricordare

L’invito a immortalare in uno scatto tutti i colori che risplendono dentro a un hangar della Cittadella del Carnevale, parco urbano e struttura viareggina di ampio valore scenografico dove si costruiscono i noti carri di cartapesta che sfilano sui viali a mare, è stato colto al volo domenica 10 febbraio 2019 da una schiera di […]