Nuovi mondi al Photolux Festival 2019

Photolux Festival 2019

Mancano ormai pochi giorni alla partenza del Photolux Festival 2019, la biennale internazionale di fotografia, diventata un appuntamento fisso per la città di Lucca e giunta alla sua quarta edizione. Il titolo dell’evento di quest’anno, curato da Enrico Stefanelli, è “Mondi/New Worlds” e sarà per lo più dedicato alle grandi rivoluzioni che hanno caratterizzato la […]

Quindi Marlena torna a Lucca. Maneskin e Salmo al Summer Festival.

maneskin-salmo-lucca-summer-festival-foto

Sono tante le date del Lucca Summer Festival 2019 dedicate a un pubblico di giovani e giovanissimi fans. Una di esse è certamente la serata del 19 luglio, che vedrà un’esibizione combo: la band pop-rock dei Maneskin e il rapper italiano Salmo saliranno sul palco del #LSF, uno di seguito all’altro in un’esibizione da record […]

Calcutta, il cuore a mille al Lucca Summer Festival

Anche quest’anno il programma del Lucca Summer Festival non delude gli appassionati e infatti la rassegna musicale lucchese è stata inserita dalla prestigiosa testata americana di viaggi e turismo “Traveller” come unico appuntamento italiano nell’elenco dei migliori festival presenti sul panorama internazionale. Nel cartellone del 2019 sono presenti cantanti e gruppi che richiamano fans un […]

Paolo Guinigi, il signore di Lucca

Le epidemie di peste del XIV secolo decimarono la popolazione lucchese e portarono all’estinzione la stirpe Antelminelli degli eredi di Castruccio Castracani. Fu così che si affermarono in città due importanti famiglie di banchieri e mercanti: i Guinigi e i Forteguerra. Alterne vicende videro prevalere quando gli uni e quando gli altri per circa un […]

Torre delle Ore: la Torre che scandisce il tempo di Lucca

Lucca è rinomata come “la città delle 100 chiese”. In realtà, durante il periodo medievale, all’interno di quello che oggi chiameremmo lo skyline della città svettavano moltissimi campanili, ma anche altrettante torri. Infatti, le più facoltose famiglie lucchesi erano solite costruire delle torri a fianco dei palazzi dove avevano la propria residenza. Più la torre […]

San Frediano, il miracoloso vescovo di Lucca

Il secolo nel quale avvenne la caduta dell’impero romano d’occidente e quello immediatamente successivo furono un periodo storico molto buio per l’Italia, caratterizzato da invasioni barbariche, saccheggi, carestie ed epidemie. Le autorità civili latitavano completamente, a causa del venire meno delle istituzioni imperiali e dei continui cambiamenti delle forze e dei popoli dominanti: nell’arco di […]

Il treno a vapore della Garfagnana

Se ti trovi a Lucca agli inizi di dicembre o durante le vacanze pasquali, un’occasione certamente da non farsi sfuggire è quella di calarsi in un’atmosfera di inizio novecento prendendo il treno a vapore, che parte da La Spezia e passando per Lucca porta nelle valli della Garfagnana. Si tratta di un’esperienza certamente imperdibile per […]

Castruccio Castracani, il più grande condottiero lucchese

Se si esce da Lucca per muoversi in direzione Pescia, subito fuori da Porta Elisa, probabilmente si imboccherà Viale Castruccio Castracani, uno dei più importanti viali nell’immediata periferia della nostra città. Ma chi era questo personaggio, dal nome molto particolare, a cui è stato intitolata una così nevralgica arteria di comunicazione cittadina? “Castruccio è certo […]

Il rapporto tra Lucca e la bicicletta, un matrimonio di lunga data

L’idillio tra Lucca e la bicicletta risale a molti anni fa e tuttora alla nostra città è associata l’idea del trasporto su due ruote. Questa realtà è vera soprattutto per il centro storico, che grazie alle sue dimensioni molto ridotte permette di raggiungere qualsiasi punto d’interesse in pochi minuti. Le strette vie del centro, anche […]

È pronto in tavola, al Real Collegio torna il Desco

La 14ª edizione del Desco prenderà il via venerdì 30 novembre e si estenderà per due soli weekend, tenendosi, infatti, solo nel fine settimana a cavallo tra novembre e dicembre e in quello dell’Immacolata (7,8 e 9 dicembre). L’edizione 2018 tornerà ad essere gratuita dopo che le polemiche dello scorso anno, quando era stata sperimentata […]