Le Mitiche donne di Lucca: Elisa Bonturi Gemignani, moglie di Giacomo Puccini

Nel 1930, decedeva a Milano, all’età di 70 anni, Elvira Bonturi, vedova di Giacomo Puccini.Era sopravvissuta per soli sei anni al marito, che aveva profondamente amato.Settant’anni vissuti intensamente. Il suo primo amore fu Narciso Gemignani, un commerciante di Lucca, facoltoso, bell’uomo, ma un po’ troppo incline alle pulsioni della carne, che coltivava in giro per […]

Le mitiche donne di Lucca: Maria Luisa Borbone Parma, Regina d’Etruria

Nacque a Madrid il 6 luglio 1782 da Carlo (poi re Carlo IV di Spagna) e da Maria Luisa di Borbone-Parma.All’età di tredici anni, il 28 agosto 1795 sposò, per ragioni dinastiche, il cugino Ludovico di Borbone, principe ereditario di Parma. Fu un’unione felice, come ella stessa racconta nel suo diario, ma breve.Il marito, infatti, […]

Le mitiche donne di Lucca: Elisa Baciocchi Bonaparte e Felice Baciocchi

Elisa Bonaparte Baciocchi fu la più intraprendente ed ambiziosa fra le sorelle di Napoleone. Nata ad Ajaccio il 3 gennaio del 1777 dette prova precoce della sua indipendenza sposando il capitano corso Felice Baciocchi, mentre Napoleone, in piena ascesa politica, progettava un matrimonio più importante a suggello di alleanze strategiche. Trasferitasi a Parigi nel 1798, […]

Le mitiche donne di Lucca: Lucida Mansi e Gaspare Mansi

Lucida Mansi nacque a Lucca nei primi anni del 1600. Non era solo bellissima, ma anche molto ricca, dato che faceva parte della famiglia dei Samminiati. Anche la sua vera data di nascita è avvolta nel mistero: macchie d’inchiostro coprono proprio in quel punto i dati ufficiali redatti dal messo comunale dell’epoca.La ragazza, secondo le […]

Le mitiche donne di Lucca: Santa Gemma Galgani e i paracadutisti

Santa Gemma Galgani (Borgo Nuovo di Camigliano – Lucca, 12 marzo 1878; † Lucca, 11 aprile 1903) è stata una mistica e laica italiana. La prima santa stigmatizzata del XX secolo.Pur non facendone parte dal punto di vista giuridico, appartiene alla Famiglia spirituale Passionista che comprende la Congregazione della Passione di Gesù Cristo (Passionisti), le […]

Le mitiche donne di Lucca: Santa Zita e i Fatinelli

Ogni anno, nella zona di Piazza S. Frediano e Piazza Anfiteatro, nei giorni precedenti il 27 aprile, si tiene una fiera di piante e fiori, il 27 aprile è il giorno dove S. Zita viene festeggiata. La Santa, nata nel 1218 da una famiglia contadina di Monsagrati, lavorava come domestica presso la ricca famiglia lucchese […]

Le mitiche donne di Lucca: Ilaria del Carretto e Paolo Guinigi

Nella Sagrestia del Duomo di San Martino è visibile il Monumento funebre che la leggenda attribuisce a Ilaria del Carretto, seconda moglie di Paolo Guinigi, morta l’8 dicembre 1405. Figlia di Carlo del Carretto, Marchese di Savona e Signore di Finale, nacque in terra ligure nel 1379. Carlo del Carretto come tutta la sua famiglia, […]

Le mitiche donne di Lucca: La Marchesa Berta di Lotaringia, moglie di Adalberto II

«Accanto ogni grande uomo c’è una grande donna». Rievocando alcune tra le più mitiche donne di Lucca possiamo costatare la veridicità di questo aforismo attribuito a Virginia Wolf. Vi invitiamo a una passeggiata nella storia di alcune delle donne più forti che hanno segnato il loro tempo a Lucca. La Marchesa Berta di Lotaringia, moglie […]