C’erano una volta una quercia, Pinocchio e delle streghe

Oh babbo mio! se tu fossi qui! E non ebbe fiato per dir altro. Chiuse gli occhi, aprì la bocca, stirò le gambe e, dato un grande scrollone, rimase lì come intirizzito. Fossimo stati bambini nel 1881, leggendo il romanzo a puntate, pubblicato sul “Giornale dei bambini”, ci saremmo trovati davanti a questo finale di […]
Breve guida per farsi prendere in antipatia da un lucchese

Spendere i soldi! Se poi il lucchese crede che siano i suoi, ancora peggio. Articolo finito, buonanotte a tutti, non c’è altro da aggiungere. Ve l’avevo scritto nel titolo, no, che la guida era breve? Ma non scadiamo nella semplice e banale volgarità di dire che il lucchese ha il braccino corto: MENZONGNA! FAKE NEWS! […]
Artemisia e il dito medio al patriarcato

Arriva Artemisia Gentileschi alla mostra “I pittori della luce” Una donna sola in mezzo ad un mondo di soli uomini, una femminista arrabbiata in mezzo al patriarcato dilagante e opprimente, stuprata dal suo maestro e insultata per questo, principalmente dalle donne, si è battuta ogni giorno per conquistarsi un meritatissimo posto nel mondo e per […]
Una birra please…

“Trentotto gradi e mezzo all’ombranon piove più da venti giornie non c’è un alito di ventocaldo quanto caldoquanta sete yah yah yah” L’avete letta cantando vero? Vi potreste chiedere che ci fa una canzone sulla birra in un blog che parla di Lucca? Lucca è la città delle mura, delle 100 chiese, della musica, dei […]
Una mano che urla

Con le mani sbucciLe cipolleMe le sento addossoSulla pelle […]Con le mani tu puoiDire di sì Far provare nuove sensazioniFarti trasportare dalle emozioni Quello che Zucchero canta nel 1987, Pietro Paolini lo ha messo in atto oltre tre secoli prima, nel 1633, quando dipingeIl martirio di San Bartolomeo. Ora, se Bartolomeo con le mani sbucciasse […]
Le Regine di Cuori di Pietro Ricchi

Tutto è buio, tutto è silenzio, tutto è rispetto all’interno della Cavallerizza, che in questo momento sta ospitando la bellissima mostra “I pittori della luce”. Sala dopo sala lo spettatore osserva, ammira e si stupisce davanti alla bellezza delle opere e degli artisti che si susseguono. Tutto è buio, tutto è silenzio, tutto è rispetto… […]
E Luce fu…

Luce: da mero effetto estetico a protagonista. Dio disse: «Sia fatta la luce!» E luce fu.E fu anche il Caravaggio. E furono poi i pittori della luce. L’attenzione verso questo elemento in pittura non è mai mancata, ma il suo scopo era marginale, poteva avere il compito di dare un effetto, di esaltare la bellezza […]
Quel Giacomo di Via della Dogana

– C’era una volta…– Un re! — diranno subito i miei piccoli lettori.– No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un uomo bello e impossibile. Mh, oddio… forse non era proprio così che faceva e forse non era neanche poi tanto impossibile, a pensarci bene direi che era piuttosto possibile, anzi possibilissimo. Giacomo Puccini era […]
Lucca a luci rosse

Via del Campo, c’è una puttanaGli occhi grandi color di fogliaSe di amarla ti vien la vogliaBasta prenderla per la manoE ti sembra di andar lontanoLei ti guarda con un sorrisoNon credevi che il paradisoFosse solo lì al primo piano[Via del Campo, F. de André] Anche Lucca durante i secoli ha avuto la sua via […]